La Posturologia è un metodo di studio multidisciplinare della postura e dei suoi disturbi. (Gagey e Weber 2004) Fa parte di un'approccio (globale) olistico alla persona.
Comprensione della Postura
La Postura non è limitata alla posizione dei segmenti corporei (bacino, spalle …), è anche e soprattutto una questione di stabilità, che riflette l'equilibrio del tono (la tensione) delle catene neuro-muscolari. (Recoules 2008)


Stabilità e Equilibrio
L’essere umano deve combattere costantemente contro la gravità per ottenere una stabilità. Egli è costantemente in oscillazione intorno al suo corpo in posizione di equilibrio..
Ma le abitudini di lavoro o dello sport, lo stress, la nostra personalità, orientano la nostra posizione a trovare un particolare squilibrio, che costringerà alcuni muscoli a lavorare in eccesso(Villeneuve 1989). E’ così che insorgono patologie funzionali, e in assenza di un trattamento posturale, si verrà ad evolvere progressivamente verso una patologia organica. (Reynaert e Jane 1997 Soriot et al 2011).
Molti studi evidenziano il ruolo importante delle informazioni cutanee plantari nel controllo posturale. Sono stati individuati due tipi di metodi: l’eliminazione di tali afferenze (Simoneau et al, 1995, Magnusson et al, 1990, Wu e Chiang, 1997, Weber e Gagey 1998 …) o la stimolazione (Kavounoudias et al 1998 , 1999, 2001, Forth e Lane 2007, 2008, e Janin Dupui 2009 …).

